Loading....

Categoria: Senza categoria

RICORDIAMO CRISTIAN MAURI

Ciao Cristian, questa bellissima foto ti rappresenta pienamente.
Una persona dal sorriso contagioso che amava tutto della vita e che amava donare per il bene del prossimo.
Sei stato nostro Donatore di Sangue dal Gennaio 2003 facendo ben 87 donazioni tra Sangue Intero e Plasma, con l’ultima donazione nel Gennaio 2025.
Come te, anche il tuo amico e collega Paolo Bellazzi che è stato con noi sino al 2023 con 56 donazioni.
Tutto ciò sta ad indicare la vostra bontà e generosità.

Personalmente e insieme a tutto il Consiglio Direttivo di Avis Vimercate, siamo vicini al dolore di tua moglie Elisa e di tuo figlio Riccardo per la tua tragica scomparsa con la consolazione di aver avuto come marito e padre una persona meravigliosa.
Lassù porta sempre il tuo sorriso e un po’ di “casino” che solo tu sapevi creare.
Grazie per tutto quello che hai fatto per l’Avis.
Rimarrai sempre nei nostri cuori.
Il Presidente Fausto Galbiati e tutto il Consiglio Direttivo.

ASSEMBLEA ELETTIVA DEI SOCI 2025 E RELAZIONE DEL PRESIDENTE (ATTIVITA’ 2024)

 

Il Consiglio Direttivo, nel rispetto delle vigenti norme associative, convoca l’Assemblea Elettiva dei Soci per il giorno 27 Febbraio 2025 alle ore 10.00 in prima convocazione ed alle 21.00 in seconda convocazione, presso la Sala Civica in Via A.Diaz 23 a Ruginello di Vimercate.

BANDO PER SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025

È un’opportunità per i giovani che vogliono impegnarsi in un percorso di crescita personale, professionale e di partecipazione alla vita collettiva in Avis.

Ai Volontari sarà affidato principalmente il progetto Scuola, mediante una serie di incontri negli Istituti Scolastici di ogni grado del Vimercatese, avendo la possibilità di incontrare migliaia di studenti a cui illustrare l’importanza e la bellezza del dono gratuito del sangue, inoltre collaboreranno con i dipendenti Avis all’ Accoglienza degli Aspiranti Donatori e chiamata/convocazione alla donazione di sangue/plasma.

Sul sito di Avis Nazionale www.avis.it nella sezione dedicata al Servizio Civile, i giovani interessati possono reperire tutte le informazioni utili a presentare la propria candidatura, facendo riferimento esclusivamente alla modalità di iscrizione predisposta da AVIS Nazionale.

Ti invitiamo a divulgare e propagandare questa opportunità.

Per qualsiasi informazione potete contattarci presso la Sede Associativa di via A. Diaz 23, Vimercate
Tel 039.669417 dal lunedì al giovedì alle 8.30 alle 13.30
info@avisvimercate.it

 

CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2024/25 PER I DONATORI DI SANGUE

Prendersi cura delle proprie difese immunitarie è un gesto di grande responsabilità che tutti possono compiere in modo assolutamente semplice e veloce.

Per i Donatori di Sangue il vaccino è gratuito!

 

A partire dal 1 Ottobre 2024 è possibile prenotare online, tramite il portale regionale di prenotazione, la vaccinazione antinfluenzale selezionando la categoria “DONATORI DI SANGUE”.

 

In sede vaccinale è necessario presentare la documentazione attestante la categoria “donatori di sangue” ovvero tessera Avis

– la sospensione prevista tra il vaccino a la successiva donazione di sangue, è di 48 ore se asintomatici e di 14 giorni dalla fine dei sintomi e comunque dall’assunzione di farmaci

 

CONCORSO “CREA LA COPERTINA DEL DIARIO AVIS 2024/2025”

AVIS è sempre più vicina agli studenti, alle famiglie e alle scuole del territorio.

Anche quest’anno infatti, i circa 4.000 allievi delle scuole secondarie di primo grado dei comuni afferenti alle Avis comunali di VIMERCATE (che raccoglie anche i donatori di Aicurzio, Bellusco, Burago di Molgora, Concorezzo, Mezzago, Sulbiate e Usmate Velate) BUSNAGO, ARCORE e ORNAGO  riceveranno in omaggio un simpatico diario.

La presentazione dell’iniziativa avverrà insieme alla premiazione del concorso “Crea la copertina del Diario Avis 2024/2025Sabato 18 Maggio 2024 alle ore 11.00 presso la Sede Avis di Vimercate, in via A. Diaz 23, comune della scuola dell’alunna vincitrice del concorso.

In questa verranno premiati, con Buoni acquisto di libri scolastici, gli alunni:

1° Elisa COLLEONI
3ªE Istituto Comprensivo “A. Manzoni”, Vimercate

2° Mattia ARRIGONI
1ªE Istituto Comprensivo Monginevro “A. Stoppani”, Arcore

3° Melissa CAPUZZO
1ªC Istituto Comprensivo A. Manzoni , Ornago

Anche per il prossimo anno, da Settembre a Giugno gli studenti avranno così gratuitamente a disposizione uno strumento utile sia per segnare i principali appuntamenti della vita scolastica (interrogazioni, compiti in classe, gite e altro) sia per conoscere, in maniera semplice e divertente, l’Avis e il dono del sangue.

“Con il nostro diario – spiega il presidente dell’Avis Comunale Vimercate, Fausto Galbiati, anche a nome e per conto dei Presidenti delle Avis coinvolte – portiamo il messaggio della donazione di sangue e più in generale della solidarietà nelle scuole, che da sempre rappresentano uno degli interlocutori principali della nostra Associazione. E’ significativo ricordare che da diversi anni AVIS è presente nelle scuole grazie anche a un protocollo d’intesa con il Miur recentemente rinnovato da AVIS Nazionale”.

AIUTIAMOCI CON IL 5 X 1000

Anche quest’anno avrete la possibilità di destinare il 5 per mille della vostra dichiarazione dei redditi a un’associazione di volontariato.

Questa scelta non ha alcun costo per il contribuente e vi dà invece l’opportunità concreta di sostenere una Onlus in nuovi progetti e attività.

Avis Comunale Vimercate realizza e distribuisce ogni anno dal 2012 nelle scuole medie dei comuni di Vimercate, Bellusco, Burago, Concorezzo, Mezzago, Sulbiate e Usmate Velate circa 2700 diari, che accompagno i ragazzi nel loro anno scolastico.

Negli ultimi anni il contributo del 5×1000 ha contribuito in minima parta a sostenere la spesa della realizzazione degli stessi.

Ci auguriamo una maggiore vostra partecipazione per aiutarci a poter continuare in questo lodevole progetto, invitandovi in tutta libertà a mettere la vostra firma per l’Avis Comunale Vimercate.

ECCO IL NOSTRO CODICE FISCALE : 94011430157

GRAZIE ALL’INFERMIERA GIUSY

Dopo una lunga collaborazione la “nostra” infermiera Giusy ha raggiunto il traguardo della pensione. Un immenso ringraziamento per tutto quello che ha fatto in tutti questi anni con grandissima professionalità ed umanità verso tutti i donatori AVIS.

Da tutta l’Associazione un augurio di una vita ricca di soddisfazioni. Grazie ancora.

MISURE PREVENZIONE VIRUS DENGUE 2024

A seguito della segnalazione dell’Istituto Superiore di Sanità di casi autoctoni confermati in Italia e all’estero di infezione da virus Dengue (DENV), in accordo con la Struttura di Coordinamento per le Attività Trasfusionali (SRC) della Regione Lombardia e i competenti Dipartimenti dell’Istituto Superiore di Sanità, si applica il criterio di sospensione temporanea di 28 giorni dal rientro per i donatori che siano stati nelle zone interessate.

E’ possibile rimanere aggiornati sui paesi segnalati e che prevedono la sospensione dalla donazione sul sito del Centro Nazionale Sangue.

IL PRESIDENTE NAZIONALE UILDM IN VISITA AD AVIS VIMERCATE

Lunedì 5 Giugno il Presidente Nazionale UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) Marco Rasconi è venuto a visitare la nostra nuova sede.
Da anni c’è un’attiva collaborazione tra le due Associazioni con diverse iniziative sul territorio a sostegno dell’opera che UILDM svolge nel favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità e promuovere la ricerca scientifica e l’informazione sanitaria sulle distrofie muscolari progressive e sulle altre patologie neuromuscolari.
In particolare, sulle orme di Avis Nazionale, a partire dal 2005 ci siamo impegnati attivamente alla nascita della Fondazione Serena che negli anni successivi ha dato l’avvio al Centro Clinico NeMO presso l’Ospedale Niguarda.

All’incontro erano presenti il Sindaco di Vimercate Francesco Cereda e l’Assessore alla Cultura Elena Lah ai quali il nostro ospite ha dato la sua disponibilità a collaborare con iniziative atte a divulgare il messaggio di UILDM sul nostro territorio e nelle scuole del Vimercatese.

Back To Top